Progetto Fresia

Bando Assegni di ricerca 2023
Finanziati dal Fondo Sociale Europeo e gestiti dalla Regione Toscana

Il Progetto Fresia

Federated REinforcement learning come Soluzione di IA per la gestione dei flussi energetici delle comunità energetiche rinnovabili.

Il progetto fa leva sui risultati ottenuti dal progetto GEMMA (Nota 1) e si pone l’obiettivo di rendere affidabile ed efficace la transizione energetica dai combustibili fossili alle energie rinnovabili con particolare riferimento alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Con il progetto FRESIA si affronta la nascente sfida di scalare gli algoritmi rispetto alle dimensioni crescenti delle CER, che, sulla base di quanto osservato in altri Paesi, possono aumentare fino a decine di migliaia di unità.

Il progetto FRESIA ha pertanto l’obiettivo di sviluppare e testare algoritmi basati su FRL per l’ottimizzazione energetica nell’ambito delle CER, garantendo l’anonimato dei dati degli utenti CER e la scalabilità degli algoritmi grazie all’architettura distribuita edge-cloud.

Bando Assegni di ricerca 2023

Bando di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di assegni di ricerca – durata biennale.
Gli Assegni di ricerca sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 (FSE+) e rientrano nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Scopri tutti i nostri progetti

Grazie ai nostri partner stiamo portando avanti progetti nell’ambito dell’innovazione dei processi aziendali ma anche delle comunità energetiche rinnovabili con l’obiettivo di rendere la transizione energetica accessibile alla maggior parte di soggetti pubblici e privati.

Logo Università di Siena
Logo Sunlink
Durata: 12 mesi
Periodo: 2024-2025
Bando CrescerAI

Summa -

Durata: 12 mesi
Periodo: 2022-2023
Bando 5.0

Gemma -

Durata: 12 mesi
Periodo: 2024-2026
Bando ARTES 4.0 N.5

Coffee -

it_IT